BizTravel Forum 2024 è alle porte e si preannuncia come uno degli eventi più attesi per i professionisti del settore del business travel e della mobilità aziendale. L’appuntamento si terrà quest’anno Giovedì 28 novembre all’ Hotel Melià di Milano e offrirà una giornata ricca di contenuti, dibattiti e opportunità di networking per chiunque sia coinvolto nel mondo dei viaggi d’affari.
Cos’è il BizTravel Forum?
BizTravel Forum è un evento di rilievo per il settore business travel che riunisce esperti internazionali, dirigenti aziendali, rappresentanti di multinazionali, travel manager, mobility manager e giornalisti. Attraverso un format coinvolgente e interattivo, l’evento propone forum su temi cruciali, gestiti da esperti e personalità di spicco del settore e dell’economia italiana e internazionale.
Con più di 400 partecipanti selezionati tra le figure di maggior rilievo, l’edizione 2024 vuole andare oltre il semplice confronto teorico: Biz mira a identificare soluzioni concrete per affrontare le sfide del settore, guardando all’innovazione e alla tecnologia come pilastri per il futuro. In particolare, offrirà una combinazione di conferenze ad alto valore formativo e di un’area espositiva interattiva, consentendo ai partecipanti di esplorare nuovi strumenti, servizi e prodotti dedicati al business travel.
Un Programma di Alto Livello
L’evento aprirà con un forum intitolato “Tabula Rasa”, dedicato all’analisi degli scenari economici internazionali e delle loro ricadute sul settore travel.
Nel contesto di “Tabula Rasa” saranno presenti esperti di prim’ordine, moderati da Nicola Porro, noto giornalista e conduttore di programmi televisivi come Quarta Repubblica e Stasera Italia. I relatori, figure di spicco dell’economia e della mobilità, offriranno il loro punto di vista sulle incertezze e le opportunità attuali. Oltre a Luca Patanè, Presidente Gruppo Uvet, che apporterà una visione strategica sul futuro del settore dei viaggi d’affari, sarà presente sul palco anche Valerio De Molli – Managing Partner e Amministratore Delegato di The European House Ambrosetti, con il suo approfondito bagaglio di analisi economiche. Altri speaker, esponenti del mondo della mobility, provenienti dal mondo airlines, rail o hotelleriè, offriranno il loro contributo e la loro prospettiva sul futuro di questi settori.
Tabula Rasa: Ripensare il Futuro in un Mondo in Rapido Cambiamento
Il forum “Tabula Rasa” si concentrerà su quale impatto abbiano gli attuali sviluppi geopolitici ed economici sulle diverse industries e, in particolare, quello dei viaggi d’affari. Gli esperti analizzeranno temi quali le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, la guerra in Ucraina, le tensioni in Medio Oriente e il rapporto sempre più delicato tra Europa e Cina. Tutti questi eventi stanno cambiando i flussi commerciali e diplomatici a livello mondiale, con impatti diretti sulla gestione dei viaggi d’affari, sulla sicurezza e sulla pianificazione logistica delle aziende.
A livello italiano, la situazione presenta sfide aggiuntive. Nel periodo post-pandemico, il turismo sta assumendo un ruolo centrale, ma il Paese deve affrontare ancora sfide strutturali importanti, come la stagnazione della produttività e la necessità di modernizzare le infrastrutture. È in questo contesto che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) entra in gioco come strumento cruciale per rilanciare l’economia, tramite investimenti mirati in digitalizzazione, infrastrutture e sostenibilità.
Il titolo “Tabula Rasa” sottolinea l’opportunità unica di ripartire da zero, affrontando le sfide storiche con nuove strategie e prospettive. L’Italia ha oggi l’opportunità di reinventarsi come leader in settori fondamentali, sfruttando le risorse del PNRR per ristrutturare e modernizzare il sistema di trasporti, accelerare la transizione digitale e rafforzare le connessioni con i contesti internazionali. Questi cambiamenti sono essenziali per costruire un’economia più resiliente, capace di rispondere alle sfide globali in modo innovativo e sostenibile.
Le attività del pomeriggio
A seguire dopo il forum di apertura e nel pomeriggio, BizTravel Forum proporrà altri tre forum, che si concentreranno su altre tematiche attuali e che si legano al mondo al mondo del business travel e della mobilità, offrendo un ulteriore spazio per confrontarsi su soluzioni, trend e nuovi strumenti di gestione dei viaggi d’affari.
Parleremo di come i cambiamenti demografici e le trasformazioni tecnologiche stiano creando nuove sfide per l’economia globale. Se da un lato l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite possono rallentare la crescita economica e creare sfide sociali e politiche. Al contempo, la digitalizzazione, con tecnologie come l’IA e l’automazione, offre opportunità di innovazione e crescita, con la nascita dell’esigenza di una continua a specifica formazione e il settore del business travel non è esonerato da queste nuove sfide.
Un’altra tematica sarà infatti quella del lavoro. Riflettendo sul principio darwiniano, le aziende che prosperano non sono tanto le più forti quanto quelle capaci di evolversi rapidamente e adattarsi meglio ai cambiamenti. E investire nella formazione continua ancora una volta si rivela essere una strategia efficace da questo punto di vista.
Concluderemo la giornata con un focus sull’esperienza qualitativa, ormai fondamentale per il successo delle aziende, le quali non possono limitarsi a offrire prodotti e servizi ma devono creare esperienze personalizzate che coinvolgano i clienti. La personalizzazione diventa centrale, anche nel mondo dei viaggi.
Le opportunità di Networking
BizTravel Forum non è solo formazione e informazione ma anche opportunità di business. Sarà infatti presente una spazio dedicato in cui gli sponsor potranno presentare i propri servizi e le proprie novità invitando e accogliendo i propri ospiti e rafforzare le relazioni. Momenti di incontro libero, che favoriranno lo scambio di idee, la costruzione di nuove partnership e l’espansione della rete professionale dei partecipanti, in un contesto stimolante e dinamico.
Come Partecipare
BizTravel Forum rappresenta un’occasione imperdibile per chi opera nel settore del turismo d’affari e della mobilità aziendale. Partecipare significa avere accesso a un luogo privilegiato per apprendere, confrontarsi e costruire relazioni utili per il proprio business.
Per scoprire il programma completo e registrarsi, visita il sito ufficiale di BizTravel Forum e non perdere l’opportunità di partecipare a un evento che potrebbe definire il futuro del settore.