Business Travel Trend di Settembre: Stabilizzazione dei Prezzi e Crescita nei Viaggi d’Affari Internazionali

Il BTT del mese di settembre segna un leggero rallentamento per i viaggi d’affari, con un indice globale pari a 101, portando il progressivo annuale a quota 97. Il numero di transazioni, attestatosi a 83 rispetto al totale annuo di 78, conferma comunque una crescita delle trasferte e la stabilizzazione dei prezzi medi, in linea con il mese precedente.

I dati settoriali mostrano che il comparto alberghiero continua a registrare solidi risultati, con un indice che sale a 118 rispetto a 110 di agosto. Al contrario, il segmento dei voli subisce una lieve flessione, scendendo a 91 rispetto ai 94 del mese precedente. Nonostante questo calo, il travel value del settore ferroviario rimane stabile a 70, mentre il noleggio auto segna una contrazione (144 vs 185 di agosto), mantenendo comunque valori relativamente elevati.

 

 

L’indice della spesa media rimane stabile a 121, rispetto a un progressivo di 125. Per quanto riguarda i voli, le trasferte domestiche e sulle tratte europee si attestano a quota 99, mentre i voli intercontinentali registrano una crescita, raggiungendo un indice di 105.

Andamento Economico Generale

L’analisi economica internazionale conferma un miglioramento moderato ma costante, sostenuto dal calo dell’inflazione e dalla solidità dei mercati del lavoro in molte regioni. Tuttavia, le prospettive per i prossimi mesi restano incerte.

In Italia, l’industria ha registrato un calo dello 0,9% a luglio 2024, dopo due mesi consecutivi di crescita congiunturale. Le esportazioni e le importazioni, però, mostrano segnali positivi: le prime sono cresciute del 6,8% e le seconde del 6,3% rispetto allo stesso mese del 2023.

Sul fronte del mercato del lavoro, agosto 2024 ha visto un incremento dello 0,2% del numero di occupati rispetto a luglio, e del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Anche il tasso di disoccupazione è migliorato, scendendo al 6,2% rispetto al 6,4% di luglio.

Infine, segnali incoraggianti provengono dall’indice di fiducia delle imprese e dei consumatori, che a settembre hanno registrato un aumento, consolidando un quadro economico di fiducia e ripresa.

Lascia un commento