Era dai primi di giugno che il gruppo franco olandese aveva ripristinato i collegamenti per Parigi ed Amsterdam da Roma, Malpensa, Firenze e Venezia. E’ stata poi la volta dei collegamenti su Parigi anche da Napoli, Bari e Bologna. Ora per il mese di luglio sono previsti anche i collegamenti per Amsterdam da Genova, Bologna, Catania e Cagliari, una vera ripresa in grande stile che prevede anche la possibilità di un ampio ventaglio di coincidenze per il lungo raggio. Si stima che nel mese di luglio la capacità disponibile sarà pari al 35% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per agosto è previsto un ulteriore incremento per raggiungere il 40%.
Da sempre attenti alle misure per garantire la sicurezza dei propri viaggiatori, i vettori hanno intensificato la propria comunicazione sia nei confronti delle Agenzie di Viaggio Corporate che dei viaggiatori finali. Le misure speciali adottate dal 1 luglio 2020, hanno come obiettivo prioritario il comfort, il benessere e la salute del passeggero e del personale di bordo.
Date le attuali circostanze eccezionali, AIR FRANCE – KLM ha deciso di adottare misure speciali anche in merito alle regole tariffarie. Durante questo periodo, sono state infatti eliminate ad esempio le penalità per cambio volo su ogni tipologia di biglietto, consentendo così una maggiore flessibilità per i travellers. Per essere sempre aggiornati sulle misure di prevenzione seguite a bordo, è possibile consultare la pagina “AIR FRANCE, sempre al tuo fianco” .
Prima di intraprendere qualsiasi viaggio, la compagnia suggerisce comunque di verificare i requisiti di ingresso e soggiorno nei paesi di destinazione e di transito. Alcune destinazioni, infatti, potrebbero richiedere la quarantena all’arrivo, mentre altre potrebbero richiedere un test RT-PCR negativo effettuato entro le 72 ore dalla partenza o qualche altra documentazione sanitaria.
Vi segnaliamo a questo proposito il sito Travel Vitals di Amex Global Business Travel nel quale sono raccolte molte utili informazioni relative alle formalità di ingresso nell’era post-Covid19.
Vediamo ora rapidamente come sono accolti i clienti AIR FRANCE-KLM all’ arrivo in aeroporto. Le misure adottate garantiscono a tutti i passeggeri la sicurezza sanitaria grazie all’introduzione di segnaletica per facilitare la distanza fisica, schermi protettivi in plexiglass su tutti i desk della Compagnia, la disinfezione regolare di tutti gli sportelli e chioschi self-service, fornitura di disinfettante per le mani in tutto l’aeroporto, riorganizzazione delle aree di check-in e dell’imbarco per mantenere il distanziamento interpersonale di sicurezza. Per limitare i contatti e velocizzare le pratiche di imbarco, AIR FRANCE – KLM, invita i propri viaggiatori a eseguire il check-in online, disponibile già a partire da 30 ore prima della partenza. Le postazioni per il self check-in in aeroporto sono adeguatamente distanziate tra loro e vengono regolarmente sanificate dal personale di terra della Compagnia. Tra i servizi a disposizione negli hub principali dei vettori, sono state nuovamente rese operative le due Lounges al Charles De Gaulle di Parigi e allo Schiphol di Amsterdam, per consentire ai viaggiatori in transito la possibilità di qualche ora di relax, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza.
Dall’11 maggio la verifica della temperatura corporea dei passeggeri viene effettuato prima dell’imbarco su qualsiasi volo Air France – KLM. La temperatura viene rilevata con un termometro a infrarossi senza contatto. La temperatura deve essere inferiore a 37,5°C. Se la temperatura fosse superiore l’imbarco potrebbe essere negato. I clienti ritenuti non idonei a viaggiare dopo le verifiche possono posticipare il proprio viaggio senza dover sostenere costi aggiuntivi.

Importanti sono anche le nuove regole per il bagaglio a mano, varate con lo scopo di prevenzione sanitaria. Dal 26 giugno ai passeggeri è consentito di portare a bordo solo bagagli di dimensioni tali da essere posizionati sotto il sedile di fronte al posto assegnato. Non è quindi più consentito l’utilizzo delle cappelliere a bordo.
Per limitare il contatto tra i passeggeri l’ingresso a bordo degli aeromobili avviene tramite una nuova procedura di imbarco scaglionato, che prevede in primo luogo l’imbarco dei clienti seduti nella parte posteriore dell’aeromobile, per poi imbarcare quelli seduti nella parte anteriore.
Gli aerei AIR FRANCE – KLM sono dotati di un sistema di filtraggio dell’aria costituito da filtri antiparticolato ad elevata efficienza (HEPA) identici a quelli utilizzati nelle sale operatorie mediche. L’aria della cabina viene così completamente rinnovata ogni 3 minuti. Questi filtri HEPA rimuovono più del 99,999% dei contaminanti virali e batterici, compresi quelli di piccole dimensioni, fino a 0,01 micron, garantendo che la qualità dell’aria nella cabina sia pienamente conforme alle norme sanitarie.
Anche la pulizia all’interno degli aerei segue rigide procedure igieniche. I velivoli vengono igienizzati mediante aspirazione dei tappeti e di tutti le poltrone, con pulizia accurata di tutte le superfici rigide (ad es. tavolini, braccioli, schermi, telecomandi e toilette) con disinfettanti approvati in ambito sanitario, viene effettuato il cambio sistematico delle coperte, che vengono riconsegnate sigillate. Sempre per ragioni di igiene i cuscini sono stati eliminati sui voli di breve e medio raggio. Sui voli di lungo raggio, i cuscini vengono disinfettati con prodotti specifici alla fine di ogni volo. Il personale di bordo indossa opportunamente i dispositivi di protezione individuale per garantire la salute propria e dei passeggeri.
Per ridurre al minimo le interazioni sono stati sospesi i servizi di ristorazione a bordo sui voli nazionali e sui voli di corto raggio all’interno dell’Europa. Per il lungo raggio invece la limitazione prevede l’uso di prodotti sigillati o confezionati singolarmente. Non vengono inoltre proposti articoli duty-free nè stampa cartacea a bordo dei velivoli. L’offerta stampa e riviste rimane disponibile sull’ applicazione Air France Play che può essere scaricata prima del volo.
Per maggiori informazioni su Air France e KLM vi suggeriamo di navigare sui loro siti web
Air France – our commitment to health and safety to ensure you a safe trip