Business Travel Trend Stabile: I Dati Di Giugno

Il Business Travel Trend (BTT) di giugno 2024 evidenzia una stabilizzazione nei viaggi d’affari rispetto ai mesi precedenti. L’indice delle transazioni si attesta a 81, superiore di tre punti rispetto al progressivo dell’anno e pari a quello di maggio. Tuttavia, il valore totale dei viaggi d’affari registra un calo, con un indice di 91, segnando una diminuzione di 6 punti rispetto a maggio e di 5 punti rispetto al progressivo annuale.

Spesa Media e Andamento per Comparti

L’indice di spesa media diminuisce significativamente, passando da 120 a 112 rispetto al mese precedente, e di undici punti rispetto al progressivo annuale. Questo calo sottolinea una riduzione dei prezzi medi dei viaggi d’affari per il mese di giugno.

Analizzando i diversi comparti del business travel, si osserva una crescita nel settore del Car Rental, con le transazioni che salgono a 134 rispetto a 122 di maggio e un incremento nel travel value da 151 a 155. In leggero calo invece il settore dei voli, con un indice di 72 in transazioni (rispetto ai 76 di maggio) e un valore di 76 (rispetto agli 86 di maggio). Il settore dell’ospitalità mantiene un andamento stabile con 96 in transazioni e 108 in valore, in linea con il progressivo annuale. Anche il settore ferroviario mostra stabilità, con 67 in transazioni e 74 in travel value.

Trasferte Domestiche ed Internazionali

Le trasferte domestiche si mantengono a un indice di 91, mentre quelle verso il resto d’Europa si attestano a 94. I viaggi intercontinentali registrano una crescita, raggiungendo quota 88.

 Andamento Economico

Le previsioni economiche dell’Istat indicano un aumento del PIL dell’1% nel 2024 e dell’1,1% nel 2025. Tuttavia, il contesto internazionale continua a essere caratterizzato da incertezze legate alle tensioni geopolitiche. Ad aprile, la produzione industriale italiana ha subito un calo dell’1% rispetto a marzo. Nei primi quattro mesi del 2024, le esportazioni sono cresciute dell’1,3%, mentre le importazioni sono diminuite del 7,5%, portando a un saldo positivo della bilancia commerciale di 17,6 miliardi di euro.

A maggio 2024, rispetto ad aprile, si è registrato un lieve calo dell’occupazione (-0,1%), con una stabilità del tasso di disoccupazione e un aumento degli inattivi (+0,3%). A giugno, il clima di fiducia dei consumatori è migliorato per il secondo mese consecutivo, passando da 96,4 a 98,3. Al contrario, la fiducia delle imprese è diminuita per il terzo mese consecutivo, scendendo da 95,1 a 94,5.

Marketing & Communication Department

Lascia un commento