Business Travel Trend: l’indice sul Business Travel di Uvet

Il Gruppo Uvet ha realizzato in collaborazione con il Centro Studi Promotor (CSP) il Business Travel Trend (BTT), un indice mensile sui dati del Business Travel in Italia attraverso un campione rappresentativo delle più importanti aziende che operano nei più svariati settori dell’economia italiana.

L’esperienza maturata in precedenza con Uvet Travel Index, ha portato il Gruppo a decidere di collaborare ancora più strettamente con il Centro Studi Promotor per realizzare, analizzare e divulgare una raccolta dati con cadenza mensile, con l’obiettivo di fornire un servizio utile agli operatori del Business Travel e a coloro che considerano fondamentale l’andamento economico quale dato di riferimento per la propria attività.

L’indice servirà a seguire le variazioni e i trend del mercato attraverso i dati forniti da un campione di 100 aziende clienti Uvet (10 gruppi internazionali da più di 5.000 addetti, 30 aziende con più di 500 addetti e 60 aziende con più di 100 addetti).

Il risultato è un indice numerico che fotografa l’andamento mensile del Business Travel. L’indice si rapporta alla corrispondente estrazioni dati del 2019 considerando quest’ultima sempre a valore 100. L’attribuzione 100 ai dati 2019 rappresenta un punto di partenza convenzionale, una sorta di unità di misura che BTT adotta per esprimere gli andamenti attuali e per il prossimo futuro. Per esempio, a febbraio il valore registrato dal Business Travel Trend è di 94, vicino a quello registrato nel 2019 (vedi qui il report di Febbraio).

Il BTT è quindi l’espressione di sintesi di un comportamento rispetto al periodo pre pandemia ed all’interno di un cluster omogeneo e altamente rappresentativo. Il BTT dell’ultimo triennio infatti mostra chiaramente la dimensione dell’impatto dovuto alla crisi pandemica, avendo generato un indice globale, nel 2020 e nel 2021, rispettivamente di 25 e 36.

La sua rapida consultazione ci potrà dire in qualsiasi momento se il business travel abbia avuto dei miglioramenti o meno, e l’indicazione periodica del BTT, nel tempo, si prefissa di delineare un trend strettamente correlato all’andamento dell’economia. Il business travel lo scorso anno ha registrato oltre 17 miliardi di euro di spesa complessiva, pari a circa l’1% del PIL totale del nostro paese nel 2022.

Il BTT, rappresentando quindi l’andamento del mercato del business travel, diventa nel tempo un valido indicatore dell’andamento economico.

Giorgia Camisasca, Salvatore Sacco – Marketing & Communication Department

Lascia un commento