Business Travel Trend: i dati di Settembre 2023

A settembre 2023, l’Indice Business Travel Trend (BTT) presenta un valore di 89 punti, evidenziando una lieve flessione rispetto ai dati registrati nello stesso mese dell’anno precedente. Le transazioni, invece, si mantengono sostanzialmente stabili a un valore di 71 punti rispetto a settembre 2022.

Quando si considera l’anno di riferimento 2019 per le rilevazioni del Business Travel Trend, si osserva che la spesa media nel mese di settembre 2023 rimane notevolmente elevata, registrando un incremento di 26 punti rispetto al 2019, nonostante sia leggermente inferiore rispetto al mese di agosto. L’andamento annuo in valore si mantiene a 93 punti, confermandosi quindi in prossimità dei livelli del 2019.

Un’analisi più dettagliata per tipologia rivela una diminuzione sia nei valori complessivi che nella spesa media nel segmento del Car Rental. Al contrario, i settori dei Voli e degli Hotel continuano a mostrare una stabilità relativa, con punteggi rispettivamente a 82 e 102 punti. Al momento, non emergono segnali di ripresa nel segmento ferroviario, che registra un valore di 60 punti.

Andamento Economico

Nel contesto economico più ampio, i dati economici confermano una flessione nell’economia italiana nel secondo trimestre dell’anno. Tuttavia, secondo l’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), si è verificata una lieve decelerazione dell’inflazione a settembre.

Agli inizi di agosto 2023, rispetto al mese precedente, si è osservato un incremento del numero di occupati, una diminuzione dei disoccupati e una stabilità tra gli inattivi. Tuttavia, le sfide nella ricerca di manodopera persistono.

L’andamento positivo del commercio estero è un punto lodevole. Nel corso dei primi sette mesi dell’anno, le esportazioni italiane sono cresciute del 2,3%, mentre le importazioni sono diminuite del 6,1%. Questa tendenza ha portato a una bilancia commerciale attiva con un surplus di 16,2 miliardi di euro.

Tuttavia, a settembre, si è verificata una diminuzione della fiducia sia tra le imprese che tra i consumatori. Per le imprese, l’indice di fiducia è sceso da 106,7 ad agosto a 104,9, mentre per i consumatori l’indice è passato da 106,5 a 105,4.

In sintesi, l’analisi dell’Indice Business Travel Trend a settembre 2023 offre una panoramica completa delle dinamiche nel settore del business travel in Italia. Mentre il BTT riflette una leggera flessione, l’ambiente economico generale è caratterizzato da sfide e opportunità. La situazione economica, con una bilancia commerciale attiva, influenzerà l’ambiente in cui operano le aziende del business travel. La diminuzione della fiducia potrebbe richiedere ulteriori indagini per comprenderne le cause. La chiave per le aziende è adattarsi in modo flessibile alle mutevoli condizioni e alle tendenze del settore.

Marketing & Communication Department

Lascia un commento