Business Travel Trend: Agosto segna la svolta verso la normalità

Il mese di agosto ha portato con sé una notizia incoraggiante per il mondo del business travel, con il Business Travel Trend (BTT) che ha toccato quota 100, riportandosi ai livelli del 2019. Questo segnale è stato accompagnato da una serie di dati positivi: un aumento significativo delle transazioni e una notevole riduzione della spesa media rispetto al mese precedente, luglio.

Il BTT di agosto ha registrato un indice di 100 in valore, il che rappresenta un incremento di ben 12 punti rispetto al mese precedente. Questo dato è particolarmente promettente se si tiene conto della diminuzione del prezzo medio per transazione di 10 punti. In sintesi, questi indicatori suggeriscono un trend positivo per il settore, con un aumento delle trasferte che supera la media, raggiungendo 78 rispetto alle 64 del mese precedente.

Analizzando i dati per tipologia, si nota un calo solo nel segmento degli hotel (con un valore di 111), che comunque aveva già mostrato buone performance a luglio. Al contrario, si registra un aumento di 19 punti nei voli e addirittura di 37 punti nel car rental.

La spesa media per transazione varia a seconda del settore, con un BTT di 109 per i voli, 139 per gli hotel, 105 per il trasporto ferroviario e 148 per il Car Rental.

Mentre il business travel mostra segnali di ripresa, è interessante esaminare anche l’andamento economico generale. Nel secondo trimestre del 2023, il Pil è diminuito dello 0,4% rispetto al trimestre precedente, ma ha mostrato una crescita dello 0,4% rispetto al secondo trimestre del 2022. La variazione acquisita per l’intero anno 2023 è del +0,7%, suggerendo la possibilità di una crescita dell’1,2% nel corso dell’anno, in linea con le previsioni dell’Istat.

L’Andamento Economico

Tuttavia, vanno considerate anche alcune sfide economiche. A luglio, dopo sette mesi di crescita, l’occupazione ha subito una diminuzione di 73.000 unità rispetto a giugno, portando il tasso di disoccupazione al 7,6%, in crescita rispetto al 7,5% del mese precedente. Inoltre, i dati sull’ inflazione indicano un aumento dei prezzi al consumo dello 0,4% su luglio e addirittura del 5,5% su agosto 2022. Ciò implica una pressione continua sui consumatori.

Conclusione

Il Business Travel Trend di agosto ci offre un quadro positivo per il settore del business travel, con segnali di ripresa incoraggianti. La riportata normalità, con un valore mensile paragonabile al 2019, è sostenuta da un aumento delle transazioni e da una spesa media inferiore rispetto a luglio. Tuttavia, è essenziale tenere presente l’andamento economico complessivo, con sfide legate all’occupazione e all’inflazione. Questi fattori richiedono un’attenzione costante e strategie flessibili per adattarsi alle mutevoli condizioni economiche. In definitiva, agosto ci ha regalato un bagliore di ottimismo per il business travel, ma il percorso verso la completa ripresa richiederà ancora tempo e resilienza.

Marketing & Communication Department

Lascia un commento