Il Business Travel Trend (BTT) di Giugno ha registrato un indice di 95, evidenziando un aumento di 1 punto rispetto alla rilevazione di Maggio, dopo due mesi di stabilità. Questo dato e l’analisi del valore globale delle transazioni conferma la tendenza costante di ripresa del settore. Tuttavia, mentre il settore dei viaggi di lavoro mostra segnali positivi, l’andamento economico generale presenta alcune sfide da affrontare.
L’andamento del Business Travel
Il valore medio della spesa globale nel Business Travel ha registrato un valore di 126 punti, con un incremento di 6 punti rispetto al mese precedente. Analizzando la suddivisione per tipologia di spesa, si nota un aumento positivo di 2 punti nei voli e nel settore alberghiero, mentre vediamo un decremento di 2 punti nel trasporto ferroviario e di 5 per il noleggio auto.
I dati sulla spesa media per transazione confermano ill trend in corso nel rilevamento della spesa globale, con un BTT 113 nei voli (+3 vs Maggio), di 130 per il segmento Hotel (+7), di 137 nel Car Rental (-10) e di 106 (+6) nel settore rail.

Andamento Economico
Secondo le previsioni della Banca d’Italia, il Pil italiano, dopo un risultato discreto nel primo trimestre (+0,6%), dovrebbe subire un rallentamento nel resto dell’anno a causa dell’inflazione e delle misure adottate per contrastarla, come il rialzo dei tassi di interesse.
Inoltre, i dati sulla produzione industriale mostrano una flessione dell’1,9% nel mese di aprile, dopo una diminuzione nei primi tre mesi dell’anno. Sebbene il commercio estero italiano mostri risultati positivi, con una bilancia commerciale in avanzo di 5,8 miliardi di euro, il commercio interno al dettaglio presenta notevoli difficoltà, con cali del 4,9% nel settore alimentare e del 2,3% nel settore non alimentare nel primo quadrimestre.
Riguardo alla fiducia, a giugno si registra un aumento della fiducia dei consumatori (da 105,1 a 108,6), mentre le imprese mostrano un lieve calo (da 108,6 a 108,3).
In conclusione, il Business Travel Trend di Giugno ha segnalato una ripresa nel settore dei viaggi di lavoro, con un aumento delle transazioni e una spesa media più elevata nei voli e negli hotel. Tuttavia, l’andamento economico generale presenta sfide, con segnali di rallentamento del Pil e difficoltà nel settore del commercio interno. Nonostante ciò, il settore dei viaggi di lavoro si conferma resiliente e in continua evoluzione. Le aziende dovranno adattarsi ai cambiamenti economici e alle nuove tendenze del settore per rimanere competitive e sfruttare le opportunità offerte dal Business Travel.
Marketing & Communication Department