Business Travel in crescita: il BTT di gennaio 2025 a quota 108

Il 2025 si apre con un trend positivo per il Business Travel, segnando una crescita significativa rispetto all’anno precedente. Il valore del BTT Travel Value raggiunge quota 108, evidenziando un incremento dell’8% rispetto al 2019 e un notevole +19% rispetto a gennaio 2024. Questo andamento conferma la ripresa del settore, trainata in particolare dai voli intercontinentali e dal comparto alberghiero.

Crescita della spesa media guidata dai voli e dall’hotelleriè.

Anche le transazioni registrano un incremento, attestandosi a 81, mentre la spesa media aumenta fino a 132, con un rialzo di 6 punti rispetto a gennaio 2024. A

Analizzando infatti i singoli settori, vediamo che questa crescita è trainata dai voli intercontinentali e dagli hotel

  • Voli: la spesa media cresce del 4,3% rispetto all’anno precedente.
    • I voli intercontinentali trainano l’incremento con un +11,3%.
    • I voli europei registrano un aumento del 6%.
    • I voli nazionali rimangono stabili, segnando un modesto +2,3%.
  • Hotel: la spesa media cresce del 5,7%, consolidando il trend positivo del settore.
  • Rail: il settore ferroviario registra un aumento della spesa media del 3,6%.
  • Car Rental: leggera flessione con un calo dell’1,8%.

Il contesto economico: segnali di stabilità

Guardando al quadro economico generale, nel quarto trimestre del 2024 l’economia italiana registra una crescita nulla rispetto al trimestre precedente, ma +0,5% su base annua. Tuttavia, alcuni settori produttivi continuano a risentire delle difficoltà, con una contrazione dell’1,5% della produzione industriale a novembre 2024 rispetto allo stesso mese del 2023.

L’inflazione segna un leggero rialzo, attestandosi al +1,5% a gennaio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024, mentre il mercato del lavoro presenta segnali misti:

  • Occupazione stabile su base mensile e in crescita dell’1,2% su base annua.
  • Disoccupazione in aumento del 5,8% rispetto a novembre, ma in calo dell’11,8% rispetto a dicembre 2023.
  • Il tasso di disoccupazione passa dal 5,9% al 6,2% tra novembre e dicembre.

Un segnale positivo arriva dal clima di fiducia dei consumatori, che torna a crescere dopo tre mesi di calo, passando da 96,3 a 98,2. Anche la fiducia delle imprese segna un leggero miglioramento, raggiungendo quota 95,7 a gennaio 2025.

Conclusioni

Il settore del Business Travel continua a consolidarsi nel 2025, con indicatori in crescita rispetto agli anni precedenti. L’aumento della spesa media e delle transazioni, trainato dai voli intercontinentali e dal comparto alberghiero, conferma una ripresa solida. Nonostante un contesto economico caratterizzato da segnali contrastanti, la fiducia dei consumatori e delle imprese suggerisce prospettive favorevoli per il proseguo dell’anno.

Lascia un commento