Test rapidi: continua la sperimentazione sui voli “Covid-tested” Roma-Milano

E’ stata prorogata al 31 gennaio 2021 la sperimentazione di Alitalia partita lo scorso 16 settembre su 2 dei 7 voli sulla tratta Roma Fiumicino- Milano Linate. Conclusa invece la sperimentazione su quelli  in partenza da Milano Linate, inclusi fino al 6 novembre.

Nel primo mese di sperimentazione circa 3.700 passeggeri hanno scelto di viaggiare su uno di questi voli “Covid Free” e sono stati individuati solo 25 casi di passeggeri positivi (0,7% del totale).

I voli “Covid-tested” Roma Fiumicino-Milano Linate oggetto della sperimentazione sono gli AZ 2038 delle 13.30 (operativo tutti i giorni della settimana) e AZ2092 delle 17.30 (operativo solo dal lunedì al venerdì).

Questi voli potranno imbarcare esclusivamente passeggeri che risulteranno negativi al Covid-19 come documentato da test antigenico rapido da effettuarsi gratuitamente presso l’aeroporto di Roma Fiumicino (sia per passeggeri in partenza da Roma che per passeggeri in transito).  In alternativa al test rapido in aeroporto è possibile esibire il certificato di un tampone molecolare (RT PCR) o antigenico effettuato nelle 72 ore precedenti l’imbarco del volo.

Per effettuare il test antigenico rapido nell’ aeroporto di Fiumicino sarà necessario presentare:
• tessera sanitaria;

• modulo autocertificazione di isolamento domiciliare (scaricabile al seguente link)

• autorizzazione da parte del genitore/legale rappresentante a sottoporsi al tampone per i ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 18 anni.

Sono esentati i bambini fino a 6 anni, salvo esplicita richiesta dei genitori all’esecuzione del test antigenico rapido.

Dove è possibile fare il test?

I passeggeri in partenza da Roma Fiumicino potranno effettuare il test presentandosi presso:
• Drive-In allestito presso il parcheggio Lunga Sosta, da 72 a 2 ore prima dell’imbarco del volo;
•  Presidio sanitario “Box Area Test Covid-19” presente presso il Terminal T3, Area Arrivi, Porta 4, almeno una ora e mezza prima dell’imbarco del volo.

I passeggeri in transito da Roma Fiumicino con volo in prosecuzione per Milano Linate AZ 2038 e AZ 2092 e con tempo di transito superiore ai 60 minuti dovranno effettuare il test antigenico rapido presso il presidio sanitario “Area Box Covid-19” situato in area imbarchi E accanto al gate E11. Il tempo limite di presentazione al box Covid-19 per effettuare il test è 50 minuti prima della partenza del volo.

La mappa dell’aeroporto di Roma per indentificare l’ubicazione dei Covid point è disponibile a questo link.

Una volta effettuato il tampone, il risultato verrà letto dal medico e da lui e comunicato entro 30 minuti direttamente al passeggero; nell’attesa quest’ultimo non potrà allontanarsi dall’area test fino alla avvenuta comunicazione dell’esito dello stesso.

Cosa succede in caso di referto positivo al Covid-19?

Il passeggero sarà sottoposto, nella stessa sede, a tampone molecolare; non potrà imbarcarsi e dovrà attenersi alle indicazioni del personale della Sanità aerea, restando in isolamento fino alla comunicazione dell’esito del secondo tampone e alle eventuali procedure del caso.

Qualora il passeggero in possesso di biglietto prenotato sui voli oggetto di sperimentazione non possa essere imbarcato perché risultato positivo al Covid-19, potrà scegliere tra l’emissione di un voucher di pari importo entro 14  giorni dalla data di effettuazione del recesso e valido per 18 mesi dall’emissione, o il rimborso del biglietto.

Altre casistiche:

Nel caso in cui il passeggero in possesso di biglietto (acquistato prima del 16 settembre 2020 per i voli da Fiumicino a Linate oggetto di sperimentazione) desideri cambiare volo o non possa sottoporsi al test per motivi di salute documentati da certificato medico, potrà chiedere il cambio gratuito della prenotazione su un altro volo Roma-Milano Linate non oggetto della sperimentazione.

Nel caso in cui il passeggero in possesso di biglietto acquistato prima del 16 settembre 2020, sui voli Fiumicino-Linate oggetto di sperimentazione abbia tempo di transito a Roma inferiore a 2 ore per scali di partenza nazionali o Area Schengen, o 3 ore per scali di partenza Extra Schengen, potrà scegliere tra il cambio gratuito della prenotazione su un altro volo Roma Milano Linate non oggetto della sperimentazione, un voucher di importo pari al valore residuo del biglietto (da emettere entro 14 giorni dalla data di effettuazione del recesso e valido per 18 mesi dall’emissione), o il rimborso del biglietto.

D.A. – UVET GBT  SUPPLIER RELATIONS

Lascia un commento