La spesa delle Aziende nel mese di Settembre ha riconfermato il trend a cui avevamo assistito prima della pausa estiva, le trasferte in ambito nazionale sono state le prime a riprendere e mantengono una crescita costante settimana dopo settimana. Questa tendenza è confermata anche dai dati emersi dalla Survey recentemente lanciata da UVET GBT nei confronti di un significativo numero di Travel Managers. Alla domanda relativa al mantenimento o meno di un Travel Ban a livello aziendale, oltre il 50% del campione ha confermato che le trasferte sono ormai autorizzate, o che lo sono già in ambito nazionale.
Uno dei mezzi di trasporto maggiormente utilizzato in questa fase è il treno, una soluzione che in ambito Alta Velocità è ancora condizionata dal Governo al mantenimento di un riempimento massimo del 50% dei posti disponibili, assicurato dall’assegnazione a scacchiera della disponibilità a bordo.
In questo post facciamo il punto sulle misure di prevenzione per rischio Covid 19 messe in atto da ITALO, l’operatore ferroviario privato che opera sulla reta dell’Alta Velocità italiana. Abbiamo incontrato Marco De Angelis, Direttore Vendite di Nuovo Trasporto Viaggiatori, per farci descrivere da lui come si stanno muovendo su queste importanti tematiche.
“ La sicurezza dei clienti e del personale è al centro delle nostre priorità. Per questo stiamo adottando tutte le misure necessarie per permettere un’esperienza di viaggio sicura e serena ai nostri clienti. Per salvaguardare l’interesse di tutti i passeggeri e del personale, Italo ha predisposto apposite misure di sicurezza:
- è assicurato il rinnovamento dell’aria a bordo sia mediante l’impianto di climatizzazione sia attraverso l’apertura delle porte esterne alle fermate;
- è stata disciplinata individualmente la salita e la discesa dal treno nonchè la collocazione al posto assegnato, che in nessun caso potrà essere cambiato nel corso del viaggio, al fine di evitare contatti stretti tra i passeggeri nella fase di movimentazione;
- sono stati installati a bordo treno appositi dispenser contenenti soluzioni disinfettanti ad uso di tutti i passeggeri;
- i servizi di ristorazione/ assistenza a bordo treno in ambiente Club Executive ed in Prima sono assicurati con la consegna “al posto” di alimenti e bevande in confezione sigillata e monodose, da parte di personale Italo dotato di mascherina e guanti;
- tutti i passeggeri dovranno indossare apposite mascherine chirurgiche per la protezione del naso e della bocca per una durata massima di utilizzo non superiore alle quattro ore, prevedendone eventualmente la sostituzione;
- è necessario inserire il nome e cognome di tutti i viaggiatori (corrispondenti a quelli previsti in un valido documento di identità) in fase di acquisto del biglietto al fine di identificare tutti i passeggeri e gestire eventuali casi di presenza a bordo di sospetti o conclamati casi di positività al virus Covid 19.”
“Tutti gli ambienti dei nostri treni vengono regolarmente sanificati, in accordo con le raccomandazioni del Ministero della Salute e si è provveduto a potenziare il personale dedito ai servizi di igiene e decoro.
Italo utilizza prodotti antibatterici e disinfettanti che forniscono massima igiene.
I Treni Italo sono caratterizzati da:
- accurata attività di sanificazione all’inizio di ogni servizio commerciale, che comprende anche la pulizia dei sedili, dei braccioli e dei tavolini;
- sanificazione costante delle superfici con maggiore frequenza di contatto (come maniglie, pulsanti di apertura porte, pulsantiere dei distributori automatici);
- igienizzazione dei poggiatesta con prodotti a base di cloro;
- frequente sostituzione dei filtri dell’aria condizionata, per assicurare una maggiore pulizia dell’aria;
- dotazione di gel disinfettante all’interno dei bagni e all’ingresso di ogni carrozza.”
“Tutto il personale di Italo è stato adeguatamente formato al rispetto delle norme igieniche e di sicurezza:
- equipaggio dotato di protezione individuale che prevede l’uso della mascherina per la tutela della propria sicurezza e quella dei passeggeri;
- il nostro personale di bordo è a conoscenza delle norme di sicurezza sanitaria per gestire nella maniera più adeguata la tutela dei passeggeri a bordo;
- servizi a bordo treno rimodulati al fine di limitare le possibilità di contatto e proteggere il benessere di tutti.”
Completamente rivisto il sistema di assegnazione dei posti a sedere con distanziamento sociale per assicurare proprio la sicurezza dei viaggiatori e una maggiore privacy; questo anche grazie alla disposizione dei sedili a correre che consente ai passeggeri di viaggiare comodi con molto spazio in più e non avere nessun passeggero estraneo né adiacente né di fronte al proprio posto.

Nel caso in cui si viaggi in 2 o in 4 passeggeri, Italo offre la possibilità di scegliere Italo x 2 oppure Italo X 4 le due offerte che consentono di viaggiare vicini senza distanziamento, un posto accanto all’altro.
Le offerte sono dedicate ai passeggeri che hanno una stabile frequentazione di qualsiasi natura, che non obbliga al rispetto della distanza interpersonale.
COME FUNZIONA?
Nel processo di scelta del viaggio, è necessario richiedere l’offerta Italo x 2 (selezionando 2 passeggeri) o Italo x 4 (selezionando 4 passeggeri), accettare le condizioni riassunte nel popup che compare e concludere l’acquisto. I posti assegnati visualizzati, saranno temporanei. Si riceverà dopo pochi minuti una nuova e-mail di conferma con i posti affiancati, salvo disponibilità. I nuovi posti assegnati rispettano le norme di distanziamento sociale dagli altri passeggeri. Le due offerte sono modificabili e rimborsabili.
Per maggiori INFO e condizioni vai su italotreno.it.