BTT Febbraio 2025: crescita stabile per il business travel

Il mese di febbraio 2025 conferma il trend positivo del BTT Travel Value, che raggiunge quota 103, evidenziando una crescita costante rispetto al periodo pre-pandemico e un incremento di 6 punti rispetto a febbraio 2024.

Parallelamente, anche il BTT Transazioni segna un aumento di 5 punti rispetto allo scorso anno. Questo dato riflette una crescita omogenea del settore, con una spesa media stabile che si attesta a 127, mantenendosi in linea con i valori dell’anno precedente.

 

Analisi delle principali aree del settore

Il BTT Travel Value dei voli ha registrato un aumento significativo, arrivando a quota 90 rispetto agli 84 di febbraio 2024. Particolarmente rilevante è la crescita del BTT per i voli nazionali, che segna un aumento di 13 punti rispetto allo stesso mese dell’anno scorso.

Anche le altre aree di viaggio mostrano segnali positivi:

  • Rail e Hotel: crescita di 8 punti rispetto all’anno precedente, evidenziando una forte domanda nei viaggi ferroviari e nei soggiorni alberghieri.
  • Car Rental: il settore resta sostanzialmente stabile, con un lieve incremento della spesa media di 3 punti.

Andamento economico e impatti sul settore dei viaggi

Il quadro economico generale del 2024 ha visto una crescita del PIL dello 0,7%, con un contributo positivo della domanda nazionale (+0,5%) e della domanda estera netta (+0,4%). Tuttavia, il calo della produzione industriale del 3,5% e le flessioni registrate in alcuni settori produttivi pongono delle sfide all’economia italiana.

Secondo le stime Istat di febbraio 2025, l’inflazione ha subito una lieve accelerazione, passando all’1,7% dall’1,5% di gennaio. Sul fronte occupazionale, si registra un incremento del tasso di occupazione dello 0,1% rispetto all’anno precedente, accompagnato da una diminuzione del tasso di disoccupazione (-0,8%) e del tasso di inattività (-0,5%).

Un segnale positivo proviene dalla fiducia dei consumatori, in crescita a 98,8 punti rispetto ai 98,2 di gennaio. Al contrario, la fiducia delle imprese subisce un lieve calo, scendendo a 94,8 punti dai 95,7 di gennaio.

Conclusioni

I dati del BTT di febbraio 2025 confermano una crescita stabile del settore dei viaggi, supportata in particolare dai voli nazionali e dall’aumento del traffico ferroviario e alberghiero. L’economia italiana mostra segnali misti, ma la fiducia dei consumatori in crescita rappresenta un elemento positivo per il comparto. Resta da osservare l’evoluzione nei prossimi mesi, con particolare attenzione ai fattori economici e alle dinamiche di mercato che potrebbero influenzare ulteriormente il settore.

 

Lascia un commento