Monthly Archives

Month: Novembre 2021

L’importanza del duty of care per la continuità dei viaggi d’affari

Il viaggio è una parte essenziale del modo in cui le aziende fanno affari ma non priva di rischi, soprattutto come abbiamo visto durante la pandemia da Covid-19. Per questo si rende necessario cercare di prevedere cosa potrebbe succedere e pianificare di conseguenza ogni fase del viaggio, in modo da poter gestire ogni rischio mantenendo […]

Read More

L’impatto del lavoro da remoto sulla gestione delle spese aziendali e sui viaggi d’affari. Quali sono le soluzioni per la ripresa?

Nel 2020 il settore del business travel ha sperimentato globalmente un’ incredibile interruzione e le aziende hanno dovuto apportare alcune modifiche per mantenere il danno sotto controllo tendendosi aperte diverse strade per essere subito pronte alla ripresa. Ormai il momento per ripensare alle proprie politiche e ai processi interni è arrivato, ora che la ripresa […]

Read More

Costruire un nuovo programma alberghiero. Considerazioni chiave per aziende e travel manager per muoversi nel nuovo panorama dell’hotelleriè

In tutto il mondo le aziende si stanno preparando a riprendere a viaggiare per affari e stanno riconfigurando i loro programmi di viaggio aziendali per supportare i viaggiatori. Ma, come si stanno rendendo conto le aziende e i travel manager, la ricerca degli hotel nel periodo post pandemia è più complessa, frammentata e quindi più impegnativa […]

Read More

L’importanza della Gender Equality per il successo delle aziende: l’esempio di Avis Budget Group

Oggi le organizzazioni hanno l’opportunità ma anche il dovere, di generare, insieme alla propria crescita, un impatto positivo a beneficio della società e dell’ambiente. Questo impegno impone la necessità di ridefinire il concetto di leadership al fine di agire come un responsible business.In questo contesto, una delle principali sfide che le aziende si ritrovano ad affrontare riguarda […]

Read More